LINK UTILI - TREKKING
Qui troverai una selezione di link e collegamenti a siti esterni e a siti partner. Ti consigliamo di visitare questi siti per scoprire ulteriori informazioni, risorse e contenuti che potrebbero interessarti. Tieni presente che questa pagina sarà in continuo aggiornamento, offrendoti sempre nuovi contenuti da consultare.
> HOME PAGE <
Foreste Casentinesi in autunno: la spettacolare Cascata dell’Acquacheta
Le Cascate dell'Acquacheta sono una delle meraviglie del Parco delle Foreste Casentinesi. Stupirono e ispirarono Dante, tanto da citarle nella Divina Commedia. Oggi sono una meta imperdibile per gli appassionati di trekking, nel magico ambiente autunnale tra Toscana ed Emilia-Romagna.
180 km tra Toscana ed Emilia-Romagna: nasce il Cammino Sant’Anna di Stazzema-Monte Sole
Centottanta chilometri, due regioni, quattordici comuni, undici tappe e un’unica storia da raccontare e tramandare.
Wikiloc, scopriamo le funzionalità premium e come trovare i migliori percorsi!
Scopriamo tutte le potenzialità che Wikiloc offre agli appassionati di trekking e outdoor: dalle funzionalità gratuite fino alle opzioni avanzate dell'account premium. Vediamo come il TrailRank e lo UserRank aiutano a scegliere i migliori itinerari e a pianificare escursioni sicure!
Caldo torrido, l’oculista Sergio Ares: attenti a questi 5 problemi alla vista
L'estate invita a camminare e stare all'aperto, ma questo comporta anche un maggior rischio di problemi per la vista. L'oftalmologo Sergio Ares ci spiega quali sono i 5 disturbi più frequenti associati al caldo e come prevenirli.
Piemonte, lo spettacolo del rifugio più alto d’Europa, il Regina Margherita
Il Monte Rosa a un passo, panorami unici e il fresco dell'alta quota: andiamo alla scoperta dello spettacolare Rifugio Capanna Regina Margherita, il più alto d'Europa.
Lombardia, 4 trekking suggestivi in Val Seriana e Val di Scalve: ideali per un fine settimana d’estate
La Val Seriana, assieme alla vicina Val di Scalve, è un territorio ricco di antichi borghi e maestose montagne. Questa valle alpina è la meta ideale per gli amanti dell'outdoor, con sentieri per tutti gli appassionati: dalle facili passeggiate fino ai percorsi più impegnati sulle vette delle Orobie.
Piemonte, salita spettacolare al fresco: lago Malciaussia e Rifugio Cibrario
A pochi chilometri da Torino, la Val Viù regala un vero spettacolo di acque alpine, panorami unici e riparo dal caldo d'estate: un ambiente incontaminato da esplorare a piedi.
Wikiloc, come ricercare e pianificare i percorsi sulla piattaforma e sull’app
Wikiloc è una delle app più diffuse tra gli appassionati di outdoor: grazie a questa piattaforma, è possibile scoprire itinerari di trekking, seguirli, caricarne di nuovi e condividerli con una community di milioni di utenti. Vediamo come ricercare e pianificare i percorsi sulla piattaforma e sull'app.
Quanta acqua portare durante un’escursione? Ecco i nostri consigli per rimanere idratati
Avere con sé una scorta d'acqua da consumare nel corso di un'escursione è fondamentale ed è noto a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con i sentieri. Ma quanta ne dobbiamo portare precisamente e quante ne dobbiamo bere? Ecco alcuni consigli!
Val d’Aosta: meravigliosa Val d’Ayas, salita ai rifugi del Palon de Resy
Rifugi, montagne imponenti, laghi cristallini e panorami unici: camminiamo nella bellezza selvaggia del Palon de Resy, nel cuore della Val d'Ayas, tra natura e tradizioni.
Torna la Walking Francigena, in cammino attraverso la Val d’Orcia
Il 12 e 13 Ottobre torna con molte novità un evento che è un must per gli appassionati di cammini: la Walking Francigena Ultramarathon, un insieme di percorsi alla portata di tutti per scoprire la storia e la natura di uno dei più bei territori della Toscana e dell'Alto Lazio.
4 meravigliosi trekking a tappe in Trentino: ideali per un viaggio indimenticabile nella natura
Alla scoperta di 4 meravigliosi trekking a tappe nel cuore delle Dolomiti trentine. Itinerari di diversi chilometri che attraversano alcuni dei gruppi montuosi più suggestivi del Trentino: percorsi ideali per vivere un viaggio outdoor!
Viaggiare a piedi fa bene: ecco i benefici principali per chi percorre cammini e trekking plurigiornalieri
Che si tratti di percorrere la Via Francigena oppure il Cammino di Santiago, poco cambia: l'importante è percorrere un viaggio a piedi. Questo significa dedicare al cammino diversi giorni se non settimane e, al contempo, godere dei molti benefici derivanti da questa attività.
Cammino delle 100 Torri:1200 km lungo le coste della Sardegna
Il cammino delle Cento Torri in Sardegna è il più lungo d’Italia ed uno dei più suggestivi d’Europa. Questo percorso segue tutto il periplo dell’isola, portando alla scoperta delle torri di avvistamento testimoni delle antiche invasioni dal mare: scopriamo le tappe, le origini del cammino e come organizzarsi per percorrerlo.
Piemonte, ecco 4 imperdibili trekking estivi tra vette e vallate alpine
Il Piemonte, anche d'estate, è una delle migliori destinazioni per gli amanti del trekking e dell'outdoor. Scopriamo 4 meravigliosi itinerari per vivere e scoprire le alpi piemontesi nella bella stagione!
Camminare fa bene: tutti i benefici e le patologie che previene
Camminare ogni giorno è un vero toccasana per il corpo e la mente. Un'attività semplice che, se praticata con costanza, aiuta a prevenire molte patologie che sono diventate una vera emergenza nelle società sedentarie occidentali: scopriamo tutti i benefici di uno stile di vita attivo!
Bormio, itinerari per ogni sport!
Segnalati, organizzati e spettacolari, quale scegli?
Friuli Venezia Giulia in MoViMento
59 percorsi per 70 Comuni, dal mare ai monti, laghi, fiumi e colline, alla scoperta dei tesori della regione Friuli Venezia Giulia.
Alte vie delle Alpi, il Sentiero Roma
Lasciatevi trasportare sulle tracce del Gigiat, il leggendario caprone che vive tra questi monti. Camminate in un susseguirsi di passi e valli, ad una quota tra 2500 e 3000 m, attraverso scenari maestosi, al cospetto di picchi verticali slanciati verso il blu del cielo. É il Sentiero Roma, una delle più celebri Alte Vie delle Alpi, terreno di sfida per i più forti atleti nel Trofeo Kima, vera e propria leggenda dello skyrunning. Percorrendolo potrete sorprendervi ed emozionarvi provando attimi di vita unici che solo il contatto con la natura incontaminata può riservare.
Alte Vie, trekking d'autunno tra le Dolomiti
5 top itinerari in quota per le tue escursioni in autunno.
La natura rallenta, le temperature si fanno più miti e i sentieri meno affollati. In autunno, la montagna diventa più poetica e mistica ed è capace di regalarti emozionanti trekking in quota. Prepara con cura lo zaino, senza dimenticare indumenti pesanti, allaccia i tuoi scarponcini, e preparati ad affrontare un’escursione sulle alte vie delle Dolomiti. Potrai usufruire di molti impianti ancora aperti e di alcuni rifugi che allungano l’apertura stagionale fino a metà ottobre.
Qui ti proponiamo 5 itinerari di diversa difficoltà e in diversi angoli del Trentino. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
X-Tribe
Società che organizza escursioni guidate di trekking a Scanno.